Rinoplastica

Un naso esteticamente gradevole, armonioso con il tuo viso, naturale ed elegante...

Estetica del Naso (Rinoplastica)

La rinoplastica è un intervento chirurgico delicato e personalizzato eseguito per fornire un aspetto naturale armonioso con il viso e per consentire una respirazione più sana. Con oltre 13 anni di esperienza in chirurgia plastica, ho eseguito più di 3.000 rinoplastiche. Ogni paziente è diverso, quindi anche ogni naso. Il mio obiettivo primario in questi interventi è comprendere correttamente le aspettative dei miei pazienti e ottenere risultati che offrano il processo di recupero più naturale, sano e confortevole.

Preferisco principalmente la tecnica di rinoplastica aperta e strutturale. Questo mi permette di rimodellare le strutture interne del naso con controllo e di mantenere la forma nasale a lungo termine. Per la modellazione ossea, utilizzo il dispositivo Piezo all'avanguardia, che evita di danneggiare i tessuti circostanti.

Ho esperienza con molte tecniche, inclusa la rinoplastica di preservazione. Nel tempo, ho affinato e implementato i metodi che producono i risultati più affidabili e di successo. Questo mi permette di ottenere un naso che è sia esteticamente che funzionalmente armonioso con il viso, riducendo al minimo la necessità di revisione.

La Mia Tecnica Chirurgica

Intervento e Processo di Recupero Iniziale

Un soggiorno totale di 6 giorni a Istanbul è sufficiente per la rinoplastica. Il processo procede come segue:

Giorno 1: Al vostro arrivo a Istanbul, verranno eseguiti gli esami in ospedale e sarete sottoposti a una valutazione faccia a faccia.

Giorno 2: Giorno dell'intervento. Un'operazione di 2 ore e 15 minuti viene eseguita in anestesia generale.

Dopo l'intervento, sarete portati nella vostra stanza, dove verranno inseriti tamponi in silicone scanalati per permettervi di respirare, e verrà applicata una stecca di plastica sul naso.

Di solito non ci sono gonfiori o lividi quando si esce per la prima volta. Il dolore è generalmente lieve; il 90% dei pazienti non ha bisogno di un altro antidolorifico dopo il primo.

Giorni 3-4: Il gonfiore aumenta gradualmente, ma non è doloroso. In rari casi, possono verificarsi lievi lividi. Durante questo periodo, i pazienti possono solitamente fare tour della città senza problemi.

In questi giorni, i tamponi possono causare congestione al naso e rendere difficile dormire la notte. Questa è solitamente la parte più difficile dell'intervento.

Giorno 5: Vengono rimossi i tamponi in silicone e le stecche nasali.

I siliconi не aderiscono ai tessuti, rendendoli facili e indolori da rimuovere.

Un divaricatore nasale viene inserito nel naso per aiutare a mantenerne la forma. Questo dispositivo può essere rimosso e pulito e dovrebbe essere utilizzato per un mese.

Giorno 6: Potete prendere un volo.

Processo di Recupero Tardivo

Il processo di guarigione dipende in gran parte dallo spessore della pelle:

1) Nei pazienti con pelle sottile, circa il 90% della guarigione si completa in circa 3 mesi.

2) Nei pazienti con pelle spessa, questo periodo può estendersi fino a 1 anno.

Ma non lasciatevi spaventare; fin dai primi giorni dopo l'intervento, noterete che il vostro naso è molto più bello, elegante e si adatta meglio al vostro viso di prima.

Consiglio sempre ai miei pazienti di godersi il processo piuttosto che aspettare impazientemente i risultati. Perché è altrettanto importante sentirsi a proprio agio e sicuri con il proprio naso quanto semplicemente avere un bel naso.

Design Personalizzato nella Rinoplastica

La rinoplastica non è una procedura standard che viene eseguita allo stesso modo per tutti. Questo perché ogni viso, ogni naso e ogni aspettativa sono diversi. Per questo motivo, in chirurgia estetica, non lavoriamo con un approccio "taglia unica" alla bellezza, ma piuttosto con soluzioni personalizzate.

Quando progettiamo un naso, non tentiamo di copiare il naso di una celebrità o di un'altra persona. Invece, combiniamo le vostre aspettative con le mie conoscenze ed esperienze professionali per creare un design unico che si adatti a tutte le caratteristiche strutturali del vostro viso.

Durante questo processo;

1) La forma attuale del vostro naso,

2) L'armonia generale del vostro viso,

3) Le proporzioni della vostra fronte, della parte centrale del viso e del mento vengono attentamente valutate.

Il risultato è un design del naso naturale e sano che si adatta perfettamente al vostro viso ed è unico per voi. Questo approccio ci permette di ottenere un risultato che completa il vostro viso e vi rende felici.

Perché in chirurgia estetica, la cosa più preziosa non è che qualcuno guardando il vostro viso dica: "Il tuo naso è fantastico", ma piuttosto: "Il tuo viso è bellissimo".

Naso Naturale o Naso Artificiale?

Alcuni dei miei pazienti esprimono preoccupazioni prima dell'intervento, dicendo cose come: "Non voglio che il mio naso sia all'insù" o "Non voglio che sia curvo; voglio che sembri molto naturale". Altri dicono: "Voglio che sia evidente che ho subito un intervento; voglio che il mio naso sembri molto elegante".

In realtà, è impossibile dire che uno di questi due approcci sia completamente giusto o completamente sbagliato. Perché un naso "elegante" non significa necessariamente che sia "innaturale". Allo stesso modo, un naso "non elegante" potrebbe non sembrare sempre naturale.

Il motivo per cui un naso non sembra naturale di solito non è la sua forma appariscente, ma difetti tecnici evidenti che si manifestano dopo l'intervento. I più comuni che incontriamo sono i seguenti:

* Columella Pendente: Eccessivo cedimento della struttura della columella tra le due narici.

* Retrazione Alare: Aspetto delle narici tirate eccessivamente verso l'alto.

* Deformità a Pinza: La punta del naso appare come se fosse stata schiacciata con una molletta.

* V Invertita: Una linea di frattura distinta nel punto in cui si incontrano l'osso nasale e la cartilagine.

* Deformità Sovrapunta: L'area appena sopra la punta del naso appare gonfia, mentre la parte ossea appare infossata.

Inoltre, la preoccupazione che "le mie narici non dovrebbero essere visibili guardando di fronte" è anche una preoccupazione comune. Tuttavia, ciò è solitamente causato da problemi anatomici come una columella cadente o narici retratte. Quando non esistono questi tipi di problemi, un naso sollevato non causa la visibilità delle narici.

In conclusione, l'obiettivo della rinoplastica è
Ottenere un naso che si adatti al vostro viso, sia esteticamente elegante, funzionalmente sano e dall'aspetto naturale.
E sì, anche un naso all'insù può essere naturale.

Perché in natura esistono anche nasi all'insù, curvi ma estremamente naturali. Il naso che progettiamo per adattarsi al vostro viso, alle vostre esigenze e alle vostre aspettative estetiche può apparire sia elegante che naturale se realizzato con la tecnica giusta.

Estetica del Naso e Respirazione Sana

Quando si parla di estetica del naso, la maggior parte delle persone pensa solo all'aspetto esterno del naso. Tuttavia, un naso estetico dovrebbe anche accompagnarsi a una respirazione sana.

L'incapacità di respirare comodamente attraverso il naso è principalmente causata da tre fattori principali:

1. Deviazione del Setto (Deviazione Nasale)
Questo è uno dei problemi più comuni che incontriamo. Il setto è una struttura situata al centro del naso che separa le due narici. È composto da cartilagine nella parte anteriore e da tessuto osseo nella parte posteriore. Sebbene sia ideale che questa struttura sia dritta, la maggior parte delle persone ha deviazioni congenite o acquisite. Questa deviazione è chiamata deviazione del setto. Se questa deviazione restringe significativamente le vie aeree in una narice, i problemi di respirazione diventano inevitabili. La correzione della deviazione del setto è già una parte naturale del processo in un intervento di rinoplastica di successo.

2. Ingrossamento dei Turbinati Nasali (Conca/Turbinato)
I turbinati nasali sono strutture molto preziose che umidificano e riscaldano l'aria che respiriamo. Tuttavia, specialmente nelle persone con allergie, questi turbinati possono crescere permanentemente. In tali casi, i pazienti lamentano una congestione nasale costante, gocciolamento retronasale e respirazione con la bocca. Durante la rinoplastica, questi turbinati ingrossati vengono ridotti di dimensioni. Tuttavia, finché rimangono i fattori scatenanti allergici, questi turbinati possono ricrescere negli anni successivi. In tali casi, viene sviluppato un piano di trattamento personalizzato per il paziente.

3. Insufficienza della Valvola Esterna (Stenosi Nasale)
In alcuni nasi, specialmente quelli con cartilagine strutturalmente debole, come i tipi mediorientali, o dopo precedenti interventi al naso non riusciti, le narici non rimangono sufficientemente aperte. Questa condizione è chiamata insufficienza della valvola esterna e può ostacolare seriamente la respirazione. Con le tecniche appropriate nella rinoplastica, le cartilagini in quest'area possono essere supportate per fornire soluzioni permanenti sia in termini di forma che di funzione.

In conclusione:
Un intervento al naso di successo non dovrebbe solo migliorare l'aspetto estetico, ma anche migliorare la qualità della respirazione. Con una rinoplastica eseguita dalle mani giuste, tutti questi problemi che ostacolano la respirazione possono essere eliminati durante lo stesso intervento. Perché un bel naso è veramente riuscito solo se è un naso che respira bene.

Procedure Complementari Abbinate alla Rinoplastica

La rinoplastica svolge un ruolo molto decisivo nella bellezza del viso perché il naso si trova proprio al centro del viso. Tuttavia, in alcuni dei miei pazienti, potrebbe non essere sufficiente intervenire solo sul naso per renderlo abbastanza bello.

In particolare, quando inizio a valutare i nasi di alcuni dei miei pazienti che dicono: "Il mio naso è troppo grande", vedo che ci sono in realtà significative carenze di volume nelle strutture che circondano il naso: la fronte, il mento e la parte centrale del viso. La perdita di volume in queste aree può far sembrare il naso più grande di quanto non sia in realtà. In tali casi, anche se riduciamo le dimensioni del naso, le strutture circostanti sono deboli, quindi il naso non si integrerà bene con il viso. Anche se l'intervento è tecnicamente riuscito, il paziente potrebbe non raggiungere il risultato desiderato. Ciò può abbassare il livello di soddisfazione del paziente e impedirgli di ricevere il feedback positivo che si aspetta da chi lo circonda.

Ecco perché raccomando procedure complementari in aggiunta alla rinoplastica per alcuni dei miei pazienti. Queste procedure rafforzano le strutture di supporto intorno al naso e assicurano che il naso sia più armoniosamente bilanciato con il viso:

1. Iniezione di Grasso (Lipofilling):
Il grasso del paziente stesso, solitamente prelevato dall'addome, dalla vita o dall'interno delle cosce, viene purificato attraverso processi speciali e iniettato nelle aree del viso dove è necessario. Le iniezioni di grasso applicate ai tessuti profondi in aree come la fronte, gli zigomi e la parte centrale del viso aumentano il volume in queste aree e sostengono il naso. Ha anche effetti positivi sulla qualità della pelle.

2. Aumento del Mento – Impianto in Silicone:
Viene praticata una piccola incisione di circa 2 cm sotto il mento e un impianto in silicone duro appositamente preparato viene posizionato proprio di fronte all'osso sulla punta del mento. Questa procedura rende la punta del mento più prominente, consentendo al naso di apparire più armonioso con le proporzioni generali del viso. È un'applicazione particolarmente efficace in termini di profilo facciale.

3. Filler per la Punta del Mento:
Come metodo più pratico e non chirurgico, può essere preferito anche l'aumento del mento con filler. In questa procedura, eseguita in ambiente clinico, i filler vengono applicati al tessuto profondo per modellare il mento e raggiungere l'equilibrio del viso.

Aspettative Realistiche e Limiti nella Rinoplastica

Sebbene la chirurgia di rinoplastica possa apportare cambiamenti significativi alla forma del naso e spesso mi permetta di creare il naso che i miei pazienti sognano, in alcuni casi incontriamo alcune limitazioni e difficoltà nel modellare il naso.

È molto importante identificare chiaramente tali limitazioni prima dell'intervento. Questo perché la soddisfazione per la chirurgia estetica è possibile solo se il risultato soddisfa o supera le aspettative del paziente. Anche un intervento tecnicamente riuscito potrebbe non soddisfare il paziente se c'è una differenza tra l'immagine mentale del naso del paziente e il risultato effettivo. Ciò può portare a delusione sia per il paziente che per il chirurgo.

Pertanto, è necessario parlare con il paziente in dettaglio e chiaramente prima dell'intervento, specialmente quando vengono identificate le seguenti tre condizioni di base:

1. Punta del Naso Grande:
Il dorso del naso, o l'area dell'arco, ha una struttura anatomica più semplice e la pelle che copre quest'area è generalmente più sottile e flessibile. Pertanto, possono essere effettuate riduzioni significative nell'area dell'arco. Tuttavia, la punta del naso non è la stessa. L'anatomia della punta del naso è complessa; le strutture cartilaginee e i tessuti molli situati qui variano notevolmente da persona a persona. In particolare, negli individui con cartilagine debole e pelle spessa e voluminosa e tessuto molle, la riduzione della punta del naso può essere limitata. Altrimenti, le strutture che forniscono l'apertura della narice potrebbero indebolirsi, causando depressioni nell'aspetto esterno, o i tessuti potrebbero non essere in grado di adattarsi alla nuova forma. Tuttavia, anche se la punta del naso è grande, se la cartilagine è forte e la pelle è sottile, si possono ottenere riduzioni molto più efficaci. In altre parole, è necessario elaborare un piano su misura per l'anatomia individuale di ogni paziente.

2. Pelle del Naso Spessa:
La pelle nasale spessa è un fattore importante nella chirurgia estetica. Se la pelle è spessa, non importa quanto bene sia modellata la struttura sottostante, potrebbe essere più difficile vedere la nuova forma dall'esterno. Inoltre, l'edema postoperatorio (gonfiore) può durare più a lungo nei pazienti con pelle spessa. Ma non preoccupatevi. Negli oltre 3.000 interventi di rinoplastica che ho eseguito fino ad oggi, posso dire che oltre l'80% dei miei pazienti ha la pelle nasale spessa. Affrontando l'intervento con aspettative realistiche, anche i pazienti con pelle nasale spessa possono essere estremamente soddisfatti dei risultati. La tecnica giusta e un'informazione adeguata assicurano che questa condizione non sia un ostacolo, ma semplicemente una caratteristica da prendere in considerazione.

3. Struttura Facciale Asimmetrica:
Se avete un'asimmetria evidente nel viso, ad esempio se una narice è più alta dell'altra o il vostro naso sembra deviato dalla linea mediana del viso, ciò influenzerà il risultato della rinoplastica. Questo perché l'asimmetria facciale rende tecnicamente difficile rendere entrambi i lati del naso completamente uguali e può anche renderlo visivamente incompatibile. Un naso completamente simmetrico può sembrare fuori posto su un viso asimmetrico. Pertanto, l'obiettivo è rendere il naso compatibile con il vostro viso. In tali casi, piccole differenze possono rimanere tra i due lati del naso dopo l'intervento. Queste differenze sono visibili se guardate da vicino, ma di solito appaiono naturali all'interno dell'armonia estetica generale del viso.

In conclusione:
Il mio obiettivo è rendervi felici con l'intervento che eseguirò su di voi. La chiave della felicità è concentrarsi sulle cose che possiamo cambiare e accettare insieme le caratteristiche strutturali che non possiamo cambiare. Con informazioni accurate, aspettative realistiche e una pianificazione personalizzata, ogni naso può raggiungere il suo pieno potenziale.